Regolazione delle porte Antincendio

Manutenzione regolare

Tutte le porte antincendio o di uscita d’emergenza devono essere sottoposte a una manutenzione regolare per assicurarsi che non ci siano difetti e che si chiudano correttamente. La manutenzione dovrebbe essere effettuata regolarmente per assicurare che la porta possa essere calpestata liberamente, che i dispositivi di chiusura automatica funzionino e che venga seguita la corretta sequenza di chiusura per le porte a 2 ante. Le porte devono essere tenute libere da ostacoli.
La seguente manutenzione deve essere effettuata dopo ogni 5000 operazioni di apertura o almeno ogni sei mesi:
– Lubrificare la cerniera KO
– Lubrificare la cerniera a molla, ma senza aumentare la forza della molla.
– Lubrificare la serratura e il chiavistello. 
– Controllare che lo scrocco si chiuda completamente nella piastra di riscontro e non solo parzialmente.

Ecco come si fa!

Nota: Usare un agente a bassa densità e non infiammabile per la lubrificazione.
Introdurre le ante nel telaio nell’ordine rappresentato in modo tale che coincidano le carniere superiori e inferiori. Collocare gli elementi delle cerniere (cominciando con il perno con molla).

Per la cerniera a molla, inserire la carniera a molla. Per la cerniera senza molla, posizionare il cuscinetto nello spazio inferiore e la rondella nello spazio superiore. Inserire la carniera attraverso gli elementi.
(Lubrificare con prodotti non infiammabili).

Sulle porte tagliafuoco, se il chiudiporta NON è montato, caricare la molla sul perno della carniera a chiusura automatica utilizzando il materiale fornito nella scatola della maniglia della porta; se il chiudiporta è montato, questa regolazione non è necessaria.
Inserire la chiave A nel bullone a molla e ruotarla, nella direzione di apertura. Impostare la tensione della molla con il cricchetto B. La molla deve essere caricata in modo che la porta si chiuda gradualmente a 45°, 90° e 180°.

Per la regolazione verticale, si prega di utilizzare le rondelle nella cinghia KO.

Svitare e rimuovere la piastra inferiore. Rimuovere tutti gli elementi di plastica nella patella dell’anta e nella parte anteriore della serratura. Alcune finiture includono anche una pellicola protettiva.

Interessato a proseguire con la lettura?