Le porte antipanico firmate Primoss uniscono le soluzioni di blocco e sblocco più all’avanguardia per creare un prodotto conforme alle norme europee vigenti nell’ambito, le quali si riferiscono alle serrature con maniglione di azionamento orizzontale (EN 1125) e uscite di emergenza con maniglie antipanico o piastre a spinta (EN 179). I nostri tecnici progettano gli elementi di blocco e rilascio per far sì che si adattino perfettamente l’uno con l’altro e siano equilibrati tra loro. Durante situazioni di pericolo la forza di un bambino è sufficiente per spingere il maniglione antipanico e aprire la porta; allo stesso modo una folla di persone che spinge contro l’uscita ha immediatamente il passaggio libero per abbandonare la zona di pericolo.Per far sì che una porta sia all’altezza di una situazione potenzialmente letale deve essere pensata e progettata come un vero e proprio sistema: battente, telaio, cerniere, serratura, maniglie, maniglioni e chiudiporta devono essere un tutt’uno, montati affinché lavorino in armonia fra loro per garantire un perfetto funzionamento della porta. Tra tutti questi elementi i chiudiporta e le cerniere hanno anche un’influenza decisiva sul rispetto degli elevati requisiti richiesti dalle norme europee.