Ci imbattiamo in abbreviazioni nella vita quotidiana tutto il tempo – di solito non pensiamo nemmeno a cosa significa l’abbreviazione in dettaglio – lo sappiamo e basta. Ma cosa significa tutto questo nella protezione antincendio? Anche qui, c’è una giungla di abbreviazioni che abbiamo illuminato per voi.
Abbiamo sempre a che fare con la classificazione EI260-C5-Sa, soprattutto per le porte e i portoni antincendio. Abbiamo dato un’occhiata a ciò che questo significa per voi!
A seconda della classificazione, l’elemento di protezione antincendio da testare viene aperto e chiuso dal centro di prova in base a una sequenza di prova descritta con precisione. Nel caso di un test per la classificazione C5, questo significa almeno 200.000 volte.
La proprietà di auto-chiusura deve essere generalmente mantenuta in tutte le condizioni, anche se l’alimentazione è interrotta.
La “S” deriva da “smoke” e non significa altro che la limitazione della permeabilità al fumo. Il pedice “a” deriva da “ambient“, che corrisponde alla temperatura ambiente. S200 o Sm indica la tenuta al fumo a temperatura ambiente e a una temperatura di 200°C, rispettivamente all’esterno e all’interno degli elementi di protezione dal fuoco o dal fumo da testare.
Compila il form per essere ricontattato.
I campi con * sono obbligatori
© 2023 Primoss srl/GmbH – P. IVA: 01390870218 | Privacy Policy | Cookie Policy | Powered by LARS.it